Forte dell’esperienza manutentiva e del know-how acquisito, C.A.M.P.I. comincia la produzione dei primi sistemi in pressione; negli anni seguenti allarga le sue competenze a quasi tutti gli elementi produttivi dell’ industria di raffinazione dello zucchero e di produzioni similari, non solo in Italia ma anche nei principali paesi dell’Europa occidentale ed orientale e del bacino del Mediterraneo.
Al finire degli anni 70, C.A.M.P.I., con l’aumento delle commesse acquisite, cambia l’ubicazione del proprio sito produttivo, avendo bisogno di un maggiore spazio di costruzione. Nel frattempo , la manutenzione, che prima era stata l’attività principale, passa in secondo piano per incrementare le capacità manifatturiere del sito.
Partendo dai primi anni 80, C.A.M.P.I. decide di ampliare la propria produzione cominciando la produzione di apparecchi inpressione per l’industria energetica e dell’Oil&Gas.